
Chi sono
Sono PEKIS, chef professionista, sviluppatore di ricette e creatore di contenuti culinari con oltre 25 anni di esperienza nel mondo della gastronomia.
Il mio percorso è iniziato nel 1987 presso la Scuola Alberghiera di Lubiana, dove ho scoperto come la precisione, la creatività e la disciplina possano unirsi per creare qualcosa di straordinario – un piatto che racconta una storia.
Negli anni ho sviluppato uno stile che unisce le tradizioni culinarie europee alle tecniche moderne, con un approccio basato sulla semplicità, l’equilibrio dei sapori e la cura estetica del piatto.
Ogni dettaglio per me conta – dalla scelta degli ingredienti alla presentazione – perché cucinare è allo stesso tempo arte e mestiere.
La mia missione
La mia missione è collegare le culture gastronomiche europee attraverso una piattaforma digitale affidabile che unisca ricette testate, consigli professionali e istruzioni chiare passo dopo passo.
Tutte le ricette sono scritte con le unità di misura europee (g, ml, °C) e spiegate in modo preciso e comprensibile, per rendere la cucina accessibile a tutti.
Credo che la perfezione in cucina non significhi complessità, ma la capacità di comprendere l’equilibrio, il gusto e il tempo.
Con PEKIS.eu, voglio rendere la cucina professionale più vicina a ogni appassionato, in ogni casa.
La mia storia
PEKIS.eu è l’evoluzione naturale del mio primo progetto, PEKIS.net, nato con una visione chiara: creare un punto d’incontro europeo per la conoscenza culinaria.
Qui si uniscono ricette, articoli, tecniche e approfondimenti che riflettono la ricchezza e la varietà della cucina europea – dalla semplicità nordica al calore mediterraneo, dalle radici slave all’eleganza francese.
Negli anni ho capito che cucinare va ben oltre la preparazione del cibo: è un linguaggio universale che unisce persone, ricordi e culture.
Per questo PEKIS.eu è stato creato come un ponte tra conoscenza, creatività e passione.
Come nascono i miei contenuti
Quando creo i miei contenuti, unisco esperienza personale, competenza professionale e attenzione ai dettagli con l’aiuto di strumenti digitali moderni e intelligenza artificiale (IA).
L’IA mi supporta nell’analisi delle tendenze e nell’organizzazione dei dati, ma ogni ricetta, articolo o guida è scritto, rivisto e perfezionato manualmente da me.
Questo equilibrio tra intuizione umana e precisione tecnologica mi permette di produrre contenuti autentici, affidabili e aggiornati, mantenendo sempre un tocco umano e personale.
Cosa troverete su PEKIS.eu
- Ricette passo dopo passo con misure europee precise
- Articoli approfonditi su tecniche di cucina e pasticceria
- Suggerimenti e consigli pratici per principianti e professionisti
- Ispirazioni stagionali e festive da tutta Europa
- Alternative agli ingredienti per allergie o esigenze alimentari particolari
- Approfondimenti professionali su texture, equilibrio e presentazione
La mia visione
L’obiettivo di PEKIS.eu è diventare una fonte europea affidabile di conoscenza culinaria, uno spazio che vada oltre le semplici ricette.
Voglio creare un luogo dove ogni visitatore possa trovare ispirazione, comprensione e fiducia per esprimersi in cucina.
Credo che il cibo sia una delle più belle forme di creatività, un ponte che unisce culture, generazioni e tradizioni.
Con PEKIS.eu, desidero condividere questa filosofia e creare uno spazio dove passione, precisione e sapore convivano in perfetta armonia.