Salta al contenuto principale

Biscotti cioccolato e menta per 20 biscotti, 20 min di preparazione, 10 min di cottura, 50 min totali. Cioccolato intenso, menta rinfrescante, caramelle croccanti sopra. Veloci biscotti di Natale, decorazione semplice, perfetti per regalini e per arricchire i vassoi delle feste con un tocco festoso.

Biscotti cioccolato e menta – veloci biscotti di Natale

Biscotti di Natale al cioccolato e menta

Contrasto goloso tra cacao intenso e freschezza mentolata

I Biscotti cioccolato e menta portano immediatamente l’atmosfera natalizia in cucina: cioccolato ricco e avvolgente, accostato alla nota mentolata croccante dei bastoncini di zucchero tritati. Una consistenza irresistibile con bordi leggermente croccanti e interno morbido, ideale per riempire vassoi delle feste o preparare piccoli regali fatti in casa. Con una preparazione semplice e veloce diventano veloci biscotti di Natale perfetti anche per chi ha poco tempo ma vuole stupire.

Perché amerai questa ricetta

  • Preparazione rapida e adatta a tutti
  • Aspetto festivo senza tecniche di decorazione complesse
  • Equilibrio perfetto tra dolcezza del cioccolato e freschezza della menta
  • Ideali per regali o scambi di biscotti durante le feste
  • Facilmente conservabili e preparabili in anticipo

Origine del gusto cioccolato + menta

La combinazione di cacao e menta è diventata iconica nel XX secolo, grazie alla diffusione delle caramelle natalizie a righe rosse e bianche, simbolo delle festività. Il contrasto tra la ricchezza del cioccolato e la sensazione fresca della menta ha conquistato rapidamente pasticceri e famiglie, trasformandosi in un classico intramontabile dei dolci di Natale.

Sul nostro sito puoi trovare anche altre preparazioni perfette per accompagnare questi biscotti durante i momenti più dolci delle feste:

Biscotti di zucchero con glassa semplice – ricetta

Cioccolata calda densa – ricetta cremosa veloce

Ingredienti e consistenza perfetti per le feste

Il cacao dona profondità e una struttura morbida ma stabile, mentre l’aroma di menta regala un finale fresco ed elegante. I pezzi di caramella alla menta aggiungono un tocco croccante e brillante, perfetto per una decorazione che colpisce al primo sguardo. Un filo di cioccolato fuso completa l’effetto, rendendo questi biscotti una presenza immancabile sulle tavole natalizie.

Conservazione & preparazione anticipata

  • Si mantengono freschi 3–4 giorni in contenitore ermetico
  • Separare gli strati se decorati con cioccolato fuso
  • La pasta può essere congelata già porzionata e cotta al bisogno
  • Anche i biscotti cotti si congelano bene, mantenendo gusto e consistenza
  • Ottimi per prepararsi con anticipo a cene e scambi di dolci natalizi

I Biscotti cioccolato e menta racchiudono gusto, atmosfera e tradizione in un solo morso, portando allegria e profumo di Natale in ogni casa.

Ti piace questa ricetta? Copiala e salvala – per la cucina, il quaderno o il tuo blog.

Ingredienti della ricetta
227 g Burro morbido
200 g Zucchero semolato
1 Uovo grande (50 g)
5 ml Estratto di vaniglia
5 ml Estratto di menta
250 g Farina di grano tenero
50 g Cacao amaro in polvere
3 g Bicarbonato di sodio
1 g Sale fino
80 g Caramelle alla menta tritate
90 g Cioccolato fondente fuso per decorare
Quantità prodotta dalla ricetta
Porzioni: 20 biscotti
Istruzioni per la preparazione
  1. Preriscaldare il forno
    Preriscaldare a 180 °C. Rivestire una teglia da forno (30×40 cm) con carta da forno.
  2. Montare burro e zucchero
    Montare 227 g di burro con 200 g di zucchero con fruste elettriche a velocità media finché il composto risulta chiaro, cremoso e senza grumi.
  3. Aggiungere uovo e aromi
    Unire 1 uovo (50 g), 5 ml di estratto di vaniglia e 5 ml di estratto di menta. Mescolare a bassa velocità fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  4. Mescolare gli ingredienti secchi
    In una ciotola mescolare 250 g di farina, 50 g di cacao, 3 g di bicarbonato e 1 g di sale eliminando eventuali grumi.
  5. Unire il tutto
    Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi al composto cremoso. Mescolare a bassa velocità finché l’impasto è uniforme. Se risulta troppo asciutto, aggiungere 1 cucchiaino d’acqua. L’impasto deve essere morbido ma compatto.
  6. Formare i biscotti
    Prelevare l’impasto con un cucchiaio, formare palline e posizionarle sulla teglia distanziate. Schiacciarle leggermente fino a 1 cm di spessore.
  7. Cuocere
    Cuocere 10 minuti a 180 °C. I bordi devono risultare più fermi e leggermente più scuri, il centro morbido al tatto. Se non sono pronti, cuocere 2 minuti in più.
  8. Aggiungere il cioccolato fuso
    Distribuire 90 g di cioccolato fondente fuso sui biscotti ancora caldi usando un cucchiaio. Il calore li farà legare meglio.
  9. Cospargere le caramelle alla menta
    Aggiungere 80 g di menta tritata e premere leggermente per farla aderire al cioccolato.
  10. Raffreddare completamente
    Lasciare i biscotti 5 minuti sulla teglia e poi trasferirli su una griglia per 15 minuti. Questo evita crepe e basi umide, stabilizzando la consistenza.
Preparazione
20 minuti
Cottura / Cottura al forno
10 minuti
Raffreddamento / Congelamento
20minuti
Tempo totale
50 minuti
Domande frequenti
FAQ question
Posso sostituire l’estratto di menta con olio di menta?
Answer

Sì, ma usa solo 1–2 gocce. L’olio di menta è molto più concentrato e potrebbe coprire il gusto del cioccolato se si esagera.

FAQ question
Perché l’impasto risulta secco o sbricioloso?
Answer

Succede per troppa farina o mescola eccessiva. Aggiungi 1 cucchiaino di acqua per ammorbidirlo. La consistenza deve essere morbida ma compatta, non sabbiosa.

FAQ question
Perché i biscotti si allargano troppo in cottura?
Answer

L’impasto troppo caldo tende a sciogliersi. Raffredda le palline per 10 minuti e cuoci su carta da forno per mantenere bordi regolari e un centro leggermente alto.

FAQ question
Quanto durano freschi e come conservarli?
Answer

Durano 3–4 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Con cioccolato fuso sopra, separa gli strati con carta forno per evitare che si attacchino.

FAQ question
Si possono congelare la pasta o i biscotti cotti?
Answer

Sì. Congela le palline di impasto e cuoci direttamente, aggiungendo 2 minuti. I biscotti già cotti mantengono la loro copertura croccante una volta scongelati.

FAQ question
Come decorarli in modo più natalizio?
Answer

Con cioccolato fondente fuso e caramelle alla menta tritate. Premi mentre il cioccolato è ancora caldo per ottenere brillantezza e una finitura che resta stabile.

FAQ question
Ci sono versioni senza glutine o senza lattosio?
Answer

Sì. Usa farina senza glutine, burro vegetale e cioccolato senza lattosio. Se l’impasto diventa più morbido con le sostituzioni, raffreddalo prima di formare i biscotti per preservare la struttura.

Testiamo i nostri biscotti di Natale più volte per ottenere l’equilibrio ideale tra cioccolato e menta, così da garantire un risultato delizioso e affidabile anche a casa.
PEKIS – chef professionista e sviluppatore di ricette con oltre 25 anni di esperienza, specializzato in cucina europea e internazionale.

Biscotti cioccolato e menta – gusto natalizio in pochi minuti

I Biscotti cioccolato e menta uniscono il sapore deciso del cioccolato alla freschezza brillante della menta, creando un contrasto perfettamente equilibrato per le feste. La consistenza è ciò che li rende irresistibili: bordi croccanti e interno morbido, che si scioglie ad ogni morso. Con un tempo totale di soli 50 minuti, diventano una soluzione ideale per preparare veloci biscotti di Natale dal risultato curato e scenografico, senza lunghe attese né tecniche complicate. La decorazione con cioccolato fuso e caramelle di menta tritate offre un aspetto elegante e festivo, adatto per i vassoi delle feste o per piccoli regali golosi.

Questi biscotti sono facili da preparare anche con i bambini, perfetti per trascorrere momenti creativi in cucina durante le vacanze. Il profumo del cacao che si sprigiona dal forno si unisce alla nota mentolata, portando subito un’atmosfera accogliente e natalizia in casa.

Perfetti per regali, buffet e preparazioni anticipate

I Biscotti cioccolato e menta si conservano per diversi giorni in un contenitore ermetico, mantenendo intatta la loro consistenza. Si possono anche congelare, prima o dopo la cottura, risultando una scelta pratica per chi ama organizzare in anticipo i dolci delle feste. La preparazione flessibile li rende ideali per grandi quantità, come negli scambi di biscotti o nei buffet natalizi.

La loro estetica è subito riconoscibile come simbolo del Natale: i pezzetti rossi e bianchi delle caramelle su fondo scuro di cioccolato creano un contrasto visivo che cattura l’attenzione e decora naturalmente la tavola. Accompagnati da un cioccolata calda o da un tè speziato diventano la coccola perfetta per una serata invernale.

Grazie alla semplicità, alla versatilità e al carattere festivo, i Biscotti cioccolato e menta sono immancabili nelle celebrazioni natalizie. Che sia per sorprendere gli ospiti, fare un pensiero dolce o condividere un momento di gioia in famiglia, portano sempre con sé la magia del Natale.

Dimensione della porzione
Valori nutrizionali per porzione (1 biscotto)
Calorie (kcal)
145
Carboidrati (g)
18
Colesterolo (mg)
20
Fibre (g)
1
Proteine (g)
2
Sodio (mg)
65
Zucchero (g)
11
Grassi (g)
7
Grassi saturi (g)
4
Grassi insaturi (g)
2
Grassi trans (g)
0
Allergeni

Allergeni
Glutine, latte, uova, soia (dal cioccolato)

Sostituzioni

  • Senza glutine: usare farina per biscotti senza glutine
  • Senza lattosio: usare burro vegetale e cioccolato senza lattosio
  • Senza uova: sostituire l’uovo con 45 g di purea di mela
    Se l’impasto diventa più morbido, raffreddarlo per 10 minuti prima di formare i biscotti.
Vitamine e minerali

Vitamine e minerali (per porzione)

  • Ferro: 3 % VNR — contribuisce al trasporto dell’ossigeno
  • Calcio: 1 % VNR — supporta ossa forti
  • Potassio: 2 % VNR — facilita la funzione muscolare
  • Vitamina A: 3 % VNR — aiuta vista e pelle sana
Contenuto di antiossidanti

Antiossidanti (per porzione)

  • Flavanoli del cacao — proteggono le cellule dallo stress ossidativo
  • Antiossidanti naturali della menta — favoriscono digestione e freschezza

Ricette che vale la pena provare

Fudge Keto al Burro di Arachidi senza Zucchero
Dolce cremoso e senza zuccheri per la cucina low carb Una preparazione veloce con burro di arachidi e consistenza vellutata Fudge Keto al Burro di Arachidi senza Zucchero…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
5 minuti
Raffreddamento / Congelamento:
120minuti
Tempo totale:
135 minuti
Biscotti alle Mandorle (4 Ingredienti)
Biscotti alle mandorle con soli quattro ingredienti: un'esplosione di sapore Un dolce semplice ma irresistibile I biscotti alle mandorle sono una delle ricette più…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
12 minuti
Tempo totale:
22 minuti
Biscotti al burro di arachidi con 4 ingredienti
Biscotti al burro di arachidi con 4 ingredienti – Semplici, veloci e irresistibili L’aroma dei biscotti appena sfornati che si diffonde in cucina è un’esperienza che…
Preparazione:
5 minuti
Cottura / Cottura al forno:
10 minuti
Tempo totale:
15 minuti
Ricetta Facile dei Brownies Proteici
Sei un amante del cioccolato, ma cerchi una versione più sana e nutriente dei tuoi dessert preferiti? Questa ricetta facile dei brownies proteici ti permette di…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
20 minuti
Tempo totale:
30 minuti
Migliori biscotti al cioccolato keto
Migliori biscotti al cioccolato keto – croccanti fuori, morbidi dentro e ricchi di cioccolato Chi può resistere al profumo di biscotti al cioccolato appena sfornati? Il…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
12 minuti
Raffreddamento / Congelamento:
30minuti
Tempo totale:
52 minuti
Ricetta per brownies super fondenti
Se sei un amante del cioccolato, questa ricetta per brownies super fondenti conquisterà il tuo cuore. Con la loro consistenza morbida e umida,…
Preparazione:
15 minuti
Cottura / Cottura al forno:
25 minuti
Tempo totale:
40 minuti

Trova una ricetta