Salta al contenuto principale

6 porzioni, 20 min preparazione, 90 min cottura, 120 min totali. Coppa di maiale al forno con aglio, paprika, patate e carote. Crosta dorata, interno morbido e succoso, un’unica teglia per secondo e contorno. Perfetta per cene veloci ma ricche di gusto, sapori intensi e risultato sempre appagante.

Coppa di maiale al forno: morbida e succosa

Arrosto di coppa di maiale per cene ricche di gusto

Morbidezza irresistibile, profumo di erbe e cottura semplice per la cucina di tutti i giorni

La coppa di maiale al forno è un secondo piatto che conquista per la sua morbidezza e per il suo sapore pieno e avvolgente. Grazie alla marezzatura naturale della carne, la cottura in forno permette al grasso interno di sciogliersi lentamente, regalando un risultato succoso e con una crosta dorata e fragrante. Un taglio economico ma ricco di carattere, perfetto per una cena veloce o per un pranzo domenicale in famiglia senza stress.

L’uso di aglio, paprika, rosmarino e olio extravergine d’oliva crea uno strato aromatico che penetra nella carne durante la cottura. Le patate, le carote e la cipolla cuociono insieme alla coppa, assorbendo i succhi rilasciati dalla carne e trasformandosi in un contorno delizioso. La cottura al forno permette di ottenere un equilibrio ideale tra croccantezza esterna e tenerezza interna, rendendo ogni fetta un piacere appagante.

Un piatto con radici tradizionali

La coppa di maiale è un ingrediente radicato nella cucina italiana e in molte tradizioni culinarie europee. Conosciuta per la sua versatilità e per la capacità di mantenere la texture morbida anche dopo lunghe cotture, è stata da sempre protagonista di arrosti rustici e pietanze conviviali. In altri Paesi viene apprezzata anche in versione affumicata o speziata, ma l’arrosto al forno resta tra le preparazioni più amate grazie alla sua semplicità e alla resa sempre perfetta.

Caratteristiche degli ingredienti e impatto sul gusto

  • Coppa di maiale: gusto ricco e consistenza tenera grazie al grasso infiltrato
  • Aglio e cipolla: aggiungono profondità e un aroma avvolgente
  • Paprika ed erbe aromatiche: colore vivace, profumo e un tocco affumicato
  • Olio extravergine d’oliva: favorisce la doratura e mantiene la superficie lucida
  • Verdure da forno: assorbono i succhi e completano il piatto senza bisogno di altro

Perché amerai questa ricetta

  • Ricetta facile e alla portata di tutti
  • Carne succosa senza bisogno di lunghe marinature
  • Un solo tegame per piatto principale e contorno
  • Perfetta per una cena in famiglia o con amici
  • Si presta al meal prep e rimane tenera anche il giorno dopo
  • Ideale per chi cerca comfort food senza complicarsi

Vantaggi nella cottura e nella resa finale

La cottura graduale permette al collagene della carne di sciogliersi, creando una texture morbida e succulenta. La rosolatura superficiale sviluppa umori gustativi intensi e una crosta accattivante. Anche chi ha poca esperienza in cucina può ottenere un arrosto ben cotto, dal colore dorato, dall’aroma intenso e con fette che rimangono compatte ma tenerissime al taglio. È una preparazione pratica, che lascia il forno lavorare mentre ci si dedica ad altro.

Conservazione e preparazione in anticipo

La coppa di maiale al forno è perfetta anche per organizzarsi:

  • Si può condire in anticipo e lasciare riposare in frigorifero per intensificare i sapori
  • Una volta cotta, si conserva bene in frigorifero per alcuni giorni mantenendo la tenerezza
  • Si può congelare a fette per pasti futuri veloci
  • Facile da riscaldare con un po’ di liquido di cottura per mantenerla umida

Elementi che esaltano il gusto

Selezionare ingredienti di qualità consente di ottenere un arrosto dal gusto pieno:

  • Coppa di maiale con buona marezzatura per una resa perfetta
  • Erbe fresche per un profumo ancora più intenso
  • Verdure che completano il piatto in modo equilibrato

Un piatto che abbraccia la tradizione culinaria italiana, offrendo sapore, comodità e un risultato finale che fa venire l’acquolina al solo profumo.

Ti piace questa ricetta? Copiala e salvala – per la cucina, il quaderno o il tuo blog.

Ingredienti della ricetta
1,36 kg coppa di maiale, con osso o disossata
45 ml olio extravergine d’oliva
10 g sale marino
3 g pepe nero
6 g paprika dolce
4 spicchi d’aglio tritati
1 cipolla grande affettata
450 g patate a pezzi
300 g carote a rondelle
240 ml acqua o brodo
4 g rosmarino secco
Quantità prodotta dalla ricetta
Porzioni: 6 porzioni
Istruzioni per la preparazione
  1. Preriscalda il forno
    Imposta il forno a 190°C (375°F) e utilizza la griglia centrale per una cottura uniforme.
  2. Asciuga la carne
    Tampona 1,36 kg di coppa di maiale con carta da cucina per favorire la doratura.
  3. Condisci la carne
    Strofina 45 ml di olio extravergine d’oliva, 10 g di sale marino, 3 g di pepe nero, 6 g di paprika dolce e 4 spicchi d’aglio tritati su tutta la superficie. La carne deve apparire lucida e ben ricoperta.
  4. Sistema le verdure
    Disponi 1 cipolla affettata, 450 g di patate e 300 g di carote in una teglia da forno 23×33 cm. Spargi in modo uniforme per creare una base.
  5. Posiziona la carne
    Metti la coppa sopra le verdure. Versa 240 ml di acqua o brodo nella teglia per mantenere umidità ed evitare bruciature.
  6. Cuoci la carne
    Cuoci per 60 minuti a 190°C (375°F) senza coprire. La superficie inizierà a dorarsi e il profumo sarà intenso.
  7. Aggiungi il rosmarino e termina la cottura
    Aggiungi 4 g di rosmarino secco. Cuoci per altri 30 minuti. Se non è ancora dorata, cuoci altri 5 minuti. Controlla che la temperatura interna raggiunga 71°C (160°F). La carne deve essere soda ma con una leggera elasticità al tatto.
  8. Riposo della carne
    Lascia riposare 10 minuti nella teglia. Questo mantiene i succhi all’interno e previene la secchezza al taglio.
  9. Taglia e servi
    Taglia a fette spesse 1,5 cm. La carne sarà succosa e con una leggera crosticina; le verdure morbide ma integre.
Preparazione
20 minuti
Cottura / Cottura al forno
90 minuti
Lievitazione / Riposo
10minuti
Tempo totale
120 minuti
Domande frequenti
FAQ question
Che taglio di carne usare per la coppa di maiale al forno?
Answer

La scelta migliore è la coppa di maiale ben marezzata. Il grasso interno si scioglie durante la cottura e mantiene la carne morbida e saporita senza bisogno di salse.

FAQ question
La coppa di maiale al forno è senza glutine?
Answer

Sì, la ricetta è naturalmente senza glutine. Gli ingredienti come paprika, aglio ed erbe aromatiche non contengono glutine. Se usi brodo, verifica che sia certificato senza glutine.

FAQ question
Posso sostituire le verdure della ricetta?
Answer

Sì, puoi cambiare patate e carote con altre verdure a radice come pastinaca o patate dolci. Assorbono bene i succhi di cottura e si dorano in modo uniforme.

FAQ question
Come evitare che la carne diventi asciutta?
Answer

Tieni una temperatura costante e unta la superficie con olio extravergine. Lascia riposare la carne dopo la cottura: così i succhi rimangono all’interno e la consistenza resta succosa.

FAQ question
Per quanto tempo posso conservarla o congelarla?
Answer

In frigorifero dura 3–4 giorni in contenitore ermetico. Puoi congelarla fino a 3 mesi. Nel riscaldare aggiungi un po’ di liquido di cottura per mantenere la morbidezza.

FAQ question
Come faccio a capire se la coppa è cotta a puntino?
Answer

È pronta quando raggiunge 71°C (160°F) al cuore. Cerca una crosta dorata, fette succose e una consistenza leggermente elastica al tatto. Se non è dorata, cuoci qualche minuto in più.

FAQ question
Cosa servire insieme alla coppa di maiale al forno?
Answer

Ideale con verdure arrosto, purè o insalata fresca. Per una presentazione elegante, taglia fette regolari e disponile a ventaglio, completando con i succhi della teglia per lucentezza e gusto.

Testo e affino ricette di arrosti di maiale per ottenere sempre una cottura tenera, saporita e facilmente replicabile in casa.
PEKIS – chef professionista e sviluppatore di ricette con oltre 25 anni di esperienza, specializzato in cucina europea e internazionale.

Coppa di maiale al forno: gusto intenso e morbidezza garantita

La coppa di maiale al forno unisce sapore ricco, consistenza morbida e una doratura perfetta senza richiedere tecniche complicate. La marezzatura naturale della carne si scioglie durante la cottura, mantenendo ogni fetta succosa e profumata. Le verdure arrosto nella stessa teglia completano il piatto, assorbendo i succhi e regalando un contorno pronto senza sforzi aggiuntivi. Ideale per cene in famiglia, pranzi della domenica o quando si desidera comfort food ben fatto con poco lavoro. La preparazione semplice e i tempi chiari permettono a chiunque di ottenere un arrosto elegante e saporito.

Organizzazione dei tempi e praticità

La coppa di maiale al forno è perfetta per chi ama programmare. Richiede 20 minuti di preparazione e 90 minuti nel forno, consentendo di dedicarsi tranquillamente ad altro mentre cuoce. Il condimento può essere fatto in anticipo, lasciando insaporire la carne in frigorifero. Gli avanzi restano ottimi per più giorni e si prestano a panini, insalate, piatti di pasta o riscaldati con un po’ di sugo di cottura. Anche la conservazione è facile: una soluzione intelligente per pasti futuri senza stress.

Senza glutine e facilmente adattabile

Grazie agli ingredienti semplici — carne, spezie, olio e verdure — la ricetta è naturalmente senza glutine, adatta a molte esigenze alimentari. Spezie come paprika e aglio intensificano il gusto ma si possono modulare a seconda delle preferenze. La scelta delle verdure può cambiare seguendo la stagione o i gusti personali, mantenendo sempre un risultato gustoso e bilanciato.

Ideale per cene conviviali e momenti di comfort

Le fette lucide e la crosta dorata rendono la coppa di maiale al forno una presenza scenografica in tavola senza richiedere decorazioni extra. Piatto perfetto per quando si vuole sorprendere con semplicità, accompagnando chi si ama con un arrosto che profuma di casa, calore e convivialità. Un secondo piatto che conquista per la facilità, il gusto intenso e la certezza di portare in tavola un grande classico sempre apprezzato.

Dimensione della porzione
Valori nutrizionali (per porzione)
Calorie (kcal)
520
Carboidrati (g)
18
Colesterolo (mg)
115
Fibre (g)
4
Proteine (g)
37
Sodio (mg)
720
Zucchero (g)
5
Grassi (g)
33
Grassi saturi (g)
10
Grassi insaturi (g)
21
Grassi trans (g)
0.2
Allergeni

Allergeni
Nessun allergene comune presente. Ricetta naturalmente senza glutine.

Consigli di sostituzione

  • Riduci il sale per una dieta a basso contenuto di sodio
  • Olio alternativo: olio di avocado o burro fuso
  • Variazione verdure: aggiungi pastinaca o peperoni
Vitamine e minerali

Vitamine e minerali (per porzione + benefici)

  • Vitamin A: 70% DV – sostiene la vista
  • Vitamin B12: 65% DV – contribuisce alla formazione dei globuli rossi
  • Iron: 20% DV – favorisce il trasporto dell’ossigeno
  • Potassium: 18% DV – aiuta la regolare pressione sanguigna
  • Zinc: 25% DV – supporta il sistema immunitario
Contenuto di antiossidanti

Antioxidants (per porzione + benefici)

  • Paprika antioxidants: 2 mg – riducono lo stress ossidativo
  • Garlic phytonutrients: 5 mg – sostengono la salute del cuore
  • Carrot beta-carotene: 8 mg – proteggono le cellule dai radicali liberi

Ricette che vale la pena provare

Autentico chicken tikka masala
Curry cremoso di pollo per una cena ricca di gusto Un piatto speziato che unisce tradizione e comfort Il chicken tikka masala è uno dei piatti più amati della…
Preparazione:
20 minuti
Cottura / Cottura al forno:
40 minuti
Tempo totale:
60 minuti
Ricetta classica in fricassea di pollo
La fricassea di pollo classica è un piatto che porta in tavola tutto il fascino della cucina tradizionale. Con il suo pollo tenero immerso in una salsa…
Preparazione:
20 minuti
Cottura / Cottura al forno:
50 minuti
Tempo totale:
70 minuti
Ricetta Sana di Pollo Teriyaki
Se stai cercando un piatto che combini sapore delizioso, alto contenuto proteico e che si adatti perfettamente ai tuoi obiettivi di fitness e perdita di peso,…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
20 minuti
Tempo totale:
30 minuti
Petto di Pollo Ripieno di Formaggio Avvolto nella Pancetta Croccante
Un’esplosione di sapori: il perfetto equilibrio tra cremosità e croccantezza Un secondo piatto irresistibile per ogni occasione Se sei alla ricerca di un piatto gustoso,…
Preparazione:
15 minuti
Cottura / Cottura al forno:
30 minuti
Tempo totale:
45 minuti
Bistecca alla griglia succosa con salsa Chimichurri
Immagina il profumo di una bistecca alla griglia succosa, perfettamente cotta, con una crosta dorata e un cuore tenero e saporito. Ora abbinala a una salsa Chimichurri…
Preparazione:
15 minuti
Cottura / Cottura al forno:
10 minuti
Tempo totale:
25 minuti
Ricetta autentica del Pad Thai
Pad Thai autentico: un viaggio tra i sapori della Thailandia Un piatto iconico che unisce tradizione e modernità Il Pad Thai è senza dubbio uno dei piatti più…
Preparazione:
20 minuti
Cottura / Cottura al forno:
10 minuti
Tempo totale:
30 minuti

Trova una ricetta