Salta al contenuto principale

Girelle di pizza al salame, 12 porzioni pronte in 27 minuti totali (10 prep, 12 cottura). Impasto soffice, salame, mozzarella fusa e salsa di pomodoro arrotolati e cotti fino a diventare dorati. Perfette come antipasto, merenda salata o finger food da buffet. Veloci, filanti e irresistibili.

Girelle di pizza al salame – filanti in 20 minuti

Antipasto perfetto in pochi minuti

Morbide girelle farcite con salame, formaggio fuso e salsa di pomodoro

Le girelle di pizza al salame – filanti in 20 minuti sono un'idea brillante per creare un finger food irresistibile in poco tempo, senza rinunciare al sapore autentico della pizza classica. Ogni rotolo unisce la morbidezza dell’impasto, la sapidità del salame, il gusto cremoso del formaggio fuso e l’aroma della salsa di pomodoro. Facili da preparare, veloci da cuocere e perfette per ogni occasione: aperitivi con amici, buffet delle feste, merende salate o cene sfiziose in famiglia.

Le girelle mantengono la forma compatta, con un cuore filante che conquista già al primo morso. Sono pratiche da servire, adatte anche ai bambini e completamente personalizzabili con diversi tipi di salumi o formaggi. Il contrasto tra il bordo dorato e il cuore soffice le rende irresistibili sia alla vista che al palato.

Un’origine moderna con radici italiane

Sebbene oggi siano diffuse in tutta Europa, le girelle di pizza derivano dall’idea italiana dello “stromboli” e del “rotolo salato”, piatti da forno che racchiudono formaggio e salumi dentro a un impasto lievitato. Col tempo, questa preparazione si è evoluta nel formato monoporzione e veloce, perfetto per snack e feste. Il ripieno al salame è un omaggio ai sapori tipici delle pizzerie tradizionali italiane.

Ingredienti e struttura del sapore

  • La pasta per pizza determina la consistenza: soffice all’interno, leggermente croccante all’esterno.
  • La salsa di pomodoro dona acidità equilibrata e umidità alla farcitura.
  • Il salame introduce sapore deciso e una nota speziata.
  • Il formaggio fonde e lega gli strati, aggiungendo la componente cremosa e filante.
  • Le erbe aromatiche esaltano il profumo della pizza tradizionale.

Il risultato è uno snack salato con il giusto equilibrio tra morbidezza, sapore e avvolgenza.

Perché amerai questa ricetta

  • Pronta in soli 20 minuti
  • Perfetta per buffet, feste e apericena
  • Porzioni pratiche e facili da servire
  • Ingredienti semplici e sempre reperibili
  • Ricetta personalizzabile e adatta anche a principianti
  • Puoi prepararle in anticipo e cuocerle all’ultimo momento

Cerchi altre idee salate da forno o vuoi migliorare la tua base per impasti? Ti suggeriamo di dare un’occhiata a queste ricette correlate:

Scopri la ricetta per un impasto base davvero versatile:
Impasto pasta fresca: ricetta facile con 3 ingredienti

Oppure prova una versione gourmet della pizza:
Ricetta pizza al tartufo fatta in casa

Conservazione e preparazione in anticipo

Le girelle di pizza al salame sono ideali da preparare anche in anticipo. Puoi formarle e conservarle crude in frigorifero per 24 ore coperte bene, poi cuocerle direttamente al momento. Oppure puoi congelarle prima della cottura: ti basterà metterle in teglia e cuocerle ancora surgelate aggiungendo pochi minuti di cottura.

Una volta cotte, si mantengono bene per 2–3 giorni in contenitore ermetico. Per riportarle alla consistenza originale, scaldale in forno o nel fornetto per qualche minuto: torneranno morbide dentro e leggermente croccanti fuori.

Focus tecnico: consistenza perfetta

Il segreto per ottenere girelle ben formate e dalla spirale visibile sta nel taglio netto con coltello affilato e nel non eccedere con la salsa. L’uovo in superficie serve sia a rendere dorata la crosta sia a fissare il ripieno. La cottura rapida ad alta temperatura assicura un risultato gonfio ma non secco, con il formaggio perfettamente fuso.

Pronti per scoprire come prepararle passo passo? La ricetta completa viene subito dopo.

Ti piace questa ricetta? Copiala e salvala – per la cucina, il quaderno o il tuo blog.

Ingredienti della ricetta
450 g pasta per pizza
240 ml salsa di pomodoro per pizza
150 g mozzarella grattugiata
115 g salame a fette
15 ml olio di oliva
1 g origano secco
3 g aglio in polvere
1 uovo (per spennellare)
Quantità prodotta dalla ricetta
Porzioni: 12 girelle (circa 35 g ciascuna)
Istruzioni per la preparazione
  1. Preriscaldare il forno:
    Portare il forno a 200°C. Rivestire una teglia grande con carta da forno.
  2. Stendere l’impasto:
    Posizionare 450 g di pasta per pizza su una superficie leggermente infarinata. Stendere con un mattarello fino a ottenere un rettangolo di circa 30 x 40 cm, spesso circa 0,6 cm.
  3. Spalmare la salsa:
    Distribuire in modo uniforme 240 ml di salsa di pomodoro sull’impasto, lasciando un bordo di circa 1 cm per evitare fuoriuscite in cottura.
  4. Aggiungere formaggio e salame:
    Cospargere 150 g di mozzarella grattugiata sulla salsa. Distribuire 115 g di salame a fette in modo uniforme. Aggiungere 1 g di origano secco e 3 g di aglio in polvere.
  5. Arrotolare l’impasto:
    Arrotolare l’impasto dalla parte del lato lungo, creando un rotolo compatto. Sigillare delicatamente il bordo finale. Con un coltello affilato, tagliare il rotolo in 12 fette uguali, alte circa 3 cm.
  6. Preparare per la cottura:
    Disporre le girelle sulla teglia, con il taglio rivolto verso l’alto, distanziandole di almeno 2,5 cm. Spennellare la superficie con 1 uovo sbattuto.
  7. Cuocere:
    Cuocere nel ripiano centrale del forno per 12 minuti, finché le girelle diventano dorate in superficie e il formaggio appare fuso e leggermente croccante.
    Se non risultano ancora dorate, prolungare la cottura di 2 minuti.
  8. Raffreddare e servire:
    Lasciare riposare le girelle sulla teglia per 5 minuti per far assestare il ripieno ed evitare scottature. Servire ancora calde.
Preparazione
10 minuti
Cottura / Cottura al forno
12 minuti
Lievitazione / Riposo
5minuti
Tempo totale
27 minuti
Domande frequenti
FAQ question
Posso usare la pasta per pizza già pronta per le girelle al salame?
Answer

Sì, puoi usare pasta per pizza già pronta. Velocizza i tempi e funziona bene se stesa in modo uniforme. Lasciala riposare 10 minuti prima di farcirla per evitare che si restringa.

FAQ question
Con cosa posso sostituire il salame?
Answer

Puoi sostituire il salame con pepperoni, prosciutto cotto, fesa di tacchino o affettati vegetariani. Scegli alimenti a fette sottili, che non rilascino troppi liquidi in cottura.

FAQ question
Perché le mie girelle risultano molli o umide alla base?
Answer

Un eccesso di salsa o formaggio può renderle umide. Spalma la salsa in uno strato sottile e usa carta da forno per assorbire l’umidità. Cuoci nella parte bassa del forno per una base più croccante.

FAQ question
Posso preparare le girelle in anticipo?
Answer

Sì. Puoi arrotolarle e tagliarle il giorno prima, conservarle crude in frigo e cuocerle al momento. Una volta cotte, si conservano 3 giorni in contenitore ermetico o si congelano fino a 2 mesi.

FAQ question
Si possono congelare le girelle di pizza? Come si riscaldano?
Answer

Sì, puoi congelarle dopo la cottura. Lasciale raffreddare, congela su vassoio e poi trasferisci in sacchetto. Per riscaldarle, usa il forno a 180°C per 8–10 minuti. Evita il microonde, renderebbe l’impasto gommoso.

FAQ question
Come posso rendere la ricetta senza glutine o senza lattosio?
Answer

Usa impasto per pizza senza glutine e formaggio vegetale. Il sapore cambierà leggermente, ma il risultato rimarrà gustoso e adatto a intolleranti o diete specifiche.

FAQ question
Come servire al meglio le girelle di pizza al salame?
Answer

Servile calde con salse per intingere come pesto, maionese all’aglio o salsa al pomodoro. Perfette su un tagliere con erbe fresche o una spolverata di formaggio. Ideali per aperitivi, pranzi veloci o buffet.

Ho perfezionato questa ricetta dopo molte prove per ottenere girelle morbide ma ben arrotolate, con il giusto equilibrio tra salsa, salame e formaggio. La preparo spesso per aperitivi e feste casalinghe perché piace davvero a tutti.
PEKIS – chef professionista e sviluppatore di ricette con oltre 25 anni di esperienza, specializzato in cucina europea e internazionale.

Idee di servizio e abbinamenti

Le Girelle di pizza al salame – filanti in 20 minuti sono perfette da servire calde, appena sfornate, con il formaggio ancora fuso e l’impasto soffice all’interno. Accompagnale con salse come sugo al pomodoro, maionese all’aglio o pesto per esaltare il gusto saporito del salame e della mozzarella. Puoi servirle su un tagliere rustico o un piatto semplice, aggiungendo qualche foglia di basilico o parmigiano grattugiato per una presentazione fresca e invitante. Sono ideali per aperitivi, antipasti di festa, merende salate o buffet condivisi.

Adattamenti per esigenze alimentari

Questa ricetta si può facilmente adattare a diverse diete. Per una versione senza glutine, usa un impasto per pizza gluten-free reperibile nei supermercati o fatto in casa. Per una variante senza lattosio, scegli formaggio vegetale o senza lattosio, mantenendo comunque l’effetto filante. Puoi anche sostituire il salame con alternative più leggere o vegetali, come verdure grigliate o affettati vegetali, ottenendo un risultato gustoso e adatto ad allergie o preferenze alimentari.

Conservazione pratica e meal prep

Le girelle di pizza al salame si prestano bene alla preparazione anticipata. Puoi formarle e conservarle crude in frigorifero fino a 24 ore, oppure congelarle prima della cottura. Una volta cotte, si conservano per 2–3 giorni in contenitore ermetico e si rigenerano facilmente in forno per ritornare soffici e dorate. Questa praticità le rende un’ottima idea per pranzi veloci, spuntini dell’ultimo minuto o party dell’ultimo momento.

Perché provarle subito

Il punto di forza delle Girelle di pizza al salame – filanti in 20 minuti sta nella combinazione di velocità di preparazione, ingredienti semplici e gusto autentico da pizzeria. Sono pronte in meno di mezz’ora, facili anche per principianti e sempre gradite da adulti e bambini. Perfette per feste, serate con amici, cene informali o come comfort food salato da preparare anche all’ultimo secondo.

Dimensione della porzione
Valori nutrizionali (per porzione):
Calorie (kcal)
165
Carboidrati (g)
18
Colesterolo (mg)
20
Fibre (g)
1
Proteine (g)
7
Sodio (mg)
430
Zucchero (g)
2
Grassi (g)
7
Grassi saturi (g)
3
Grassi insaturi (g)
3
Grassi trans (g)
0
Allergeni

Allergeni: Glutine, Latte, Uova
Sostituzioni:

  • Utilizzare impasto per pizza senza glutine per una versione gluten-free.
  • Sostituire il formaggio con alternativa vegetale per una versione senza lattosio.
  • Per una variante più leggera, sostituire il salame con fesa di tacchino.
Vitamine e minerali

Vitamine e minerali (per porzione):

  • Vitamin A: 6% DV – Contribuisce alla salute della vista e del sistema immunitario
  • Vitamin C: 4% DV – Azione antiossidante e supporto alla pelle
  • Calcium: 10% DV – Fondamentale per ossa e denti
  • Iron: 6% DV – Aiuta la produzione di globuli rossi
Contenuto di antiossidanti

Antiossidanti:

  • Lycopene (dalla salsa di pomodoro): 2,5 mg – Aiuta a proteggere le cellule dai danni ossidativi
  • Origano secco: 0,4 mg – Contiene composti con effetti antinfiammatori

Ricette che vale la pena provare

Ricetta veloce per tacos di manzo messicani
Gusto autentico e rapidità in cucina: i tacos di manzo come non li avete mai provati Un piatto tradizionale che conquista con semplicità e carattere Quando si parla di cucina…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
20 minuti
Tempo totale:
30 minuti
Ricetta Gelato Proteico
Godersi un dessert fresco e cremoso non deve essere sinonimo di rinunce. Con questa Ricetta del Gelato Proteico, puoi soddisfare la tua voglia di dolce mantenendo uno stile di…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
0 minuti
Raffreddamento / Congelamento:
180minuti
Tempo totale:
190 minuti
Pancake Americani ai Mirtilli
Chi può resistere a una pila di pancake soffici e dorati, arricchiti dalla dolcezza naturale dei mirtilli freschi? I pancake americani ai mirtilli sono un classico intramontabile…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
15 minuti
Tempo totale:
25 minuti
Patate croccanti al parmigiano in friggitrice ad aria
Patate dorate e croccanti con crosta di parmigiano Un contorno perfetto preparato con la friggitrice ad aria Patate dorate, dal cuore morbido e dalla superficie croccante,…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
25 minuti
Tempo totale:
35 minuti
Ricetta Flammkuchen: croccante con pancetta e cipolle
Scopri il Flammkuchen nella sua versione più autentica Un classico alsaziano con impasto sottile, pancetta croccante e cipolle dolci Ricetta Flammkuchen: croccante con…
Preparazione:
15 minuti
Cottura / Cottura al forno:
12 minuti
Tempo totale:
27 minuti
Ricetta Facile per Pasta Alfredo con Pollo Fatta in Casa
La Pasta Alfredo con Pollo è un piatto iconico che racchiude il meglio della cucina italiana. Con la sua salsa cremosa e vellutata, il pollo tenero e la pasta…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
20 minuti
Tempo totale:
30 minuti

Trova una ricetta