Salta al contenuto principale
Ricetta di biscotti soffici al latticello fatti in casa

Ricetta di biscotti soffici al latticello fatti in casa

Preparare biscotti soffici al latticello fatti in casa significa portare sulla tavola una delizia fragrante, morbida e irresistibile. Questi biscotti hanno una crosta dorata e leggermente croccante, mentre all’interno sono morbidi e leggeri, perfetti per essere gustati da soli, con burro e miele o come accompagnamento a piatti salati.

La loro caratteristica principale è la consistenza unica, dovuta all’utilizzo del latticello, un ingrediente che regala leggerezza e un sapore leggermente acidulo, equilibrato dal burro cremoso e dalla consistenza ariosa dell’impasto. Con pochi ingredienti semplici e una preparazione veloce, questi biscotti diventeranno un must nella tua cucina.

Perché amerai questa ricetta

  • Facile e veloce – Si preparano in meno di 30 minuti e non richiedono lunghi tempi di lievitazione.
  • Consistenza perfetta – Il burro freddo crea strati sfogliati, mentre il latticello li rende morbidi e umidi all'interno.
  • Versatili – Perfetti con confetture, burro, miele, formaggi o come base per panini salati.
  • Meglio dei biscotti confezionati – Realizzati con ingredienti genuini e senza conservanti, offrono un sapore autentico e una fragranza irresistibile.
  • Personalizzabili – Possono essere arricchiti con formaggi, spezie, erbe aromatiche o ingredienti dolci per adattarli a ogni occasione.

Il segreto per ottenere biscotti soffici e perfetti

Per ottenere biscotti soffici e leggeri, è essenziale seguire alcune regole fondamentali.

  • Utilizza burro ben freddo – I piccoli pezzi di burro creano sacche d’aria durante la cottura, regalando una consistenza sfogliata.
  • Non lavorare troppo l’impasto – Più lo maneggi, più il glutine si sviluppa, rendendo i biscotti più duri e meno soffici.
  • Il latticello è essenziale – Oltre a dare sapore, reagisce con il bicarbonato, creando un impasto leggero e soffice.
  • Usa un tagliabiscotti affilato senza ruotarlo – In questo modo i biscotti cresceranno uniformemente in altezza.
  • Cuoci a temperatura alta – La temperatura elevata permette ai biscotti di gonfiarsi rapidamente e ottenere una crosta dorata senza asciugare l’interno.

Come gustare al meglio i biscotti al latticello

Questi biscotti morbidi e fragranti si prestano a molteplici abbinamenti. Ecco alcune idee per servirli al meglio:

  • Con burro e miele per una colazione dolce e golosa
  • Con marmellata o crema di nocciole per una merenda ricca di sapore
  • Con formaggi spalmabili o stagionati per un contrasto equilibrato tra dolce e salato
  • Accanto a zuppe e stufati per rendere il pasto ancora più avvolgente
  • Come base per sandwich gourmet con prosciutto, uova o verdure grigliate

Indipendentemente da come li servi, questi biscotti al latticello fatti in casa aggiungeranno un tocco speciale a qualsiasi occasione.

Prepara i tuoi biscotti al latticello oggi stesso

Se non hai mai provato a fare i biscotti al latticello fatti in casa, è il momento perfetto per iniziare. Con pochi ingredienti, una preparazione semplice e un risultato straordinario, diventeranno una delle tue ricette preferite.

Raccogli gli ingredienti, scalda il forno e lasciati avvolgere dal profumo irresistibile dei biscotti appena sfornati!

Ti piace questa ricetta? Copiala e salvala – per la cucina, il quaderno o il tuo blog.

Ingredienti della ricetta
250 ml di latticello freddo (1 tazza)
350 g di farina di frumento tipo 550 (2 ¾ tazze)
10 g di lievito in polvere (2 cucchiaini)
5 g di bicarbonato di sodio (1 cucchiaino)
5 g di sale fino (1 cucchiaino)
115 g di burro non salato, freddo e tagliato a cubetti (½ tazza)
15 g di zucchero (1 cucchiaio) (opzionale, per una leggera dolcezza)
15 ml di burro fuso (1 cucchiaio) per spennellare
Quantità prodotta dalla ricetta
Questa ricetta permette di preparare 12 biscotti.
Istruzioni per la preparazione
  1. Preriscalda il forno a 220°C (425°F) e fodera una teglia con carta da forno o imburrala leggermente.
  2. Mescola gli ingredienti secchi: setaccia la farina in una ciotola capiente, poi aggiungi il lievito, il bicarbonato, il sale e lo zucchero. Amalgama il tutto con una frusta per distribuire bene gli ingredienti.
  3. Incorpora il burro: aggiungi i cubetti di burro freddo nella farina e lavorali con la punta delle dita o con una forchetta fino a ottenere una consistenza sabbiosa con piccoli pezzetti di burro visibili, grandi come piselli.
  4. Aggiungi il latticello: crea un incavo al centro del composto e versa gradualmente il latticello freddo. Mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno fino a quando l'impasto inizia a compattarsi. Evita di lavorarlo troppo.
  5. Forma l'impasto: trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e impasta 2–3 volte delicatamente, solo fino a ottenere un impasto uniforme. Appiattiscilo fino a ottenere uno spessore di circa 2 cm (¾ di pollice).
  6. Crea gli strati per una maggiore sofficità: piega l'impasto a metà e appiattiscilo di nuovo. Ripeti questa operazione due volte per ottenere una struttura sfogliata.
  7. Taglia i biscotti: con un tagliapasta rotondo di circa 6 cm (2 ½ pollici) di diametro, ricava i biscotti premendo senza ruotare. Questo aiuterà a farli crescere uniformemente in altezza. Raccogli i ritagli e ripeti l’operazione fino a terminare l'impasto.
  8. Disponili sulla teglia: posiziona i biscotti lasciando un po’ di spazio tra loro se desideri bordi croccanti, oppure ravvicinati per ottenere biscotti più morbidi.
  9. Cuoci in forno: metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per 12–15 minuti, fino a doratura.
  10. Spennella con burro fuso appena sfornati per esaltarne il sapore e la morbidezza. Lasciali riposare qualche minuto prima di servirli.
Preparazione
15 minuti
Cottura / Cottura al forno
15 minuti
Tempo totale
30 minuti

Come preparare biscotti soffici al latticello perfetti

I biscotti soffici al latticello sono un vero classico della pasticceria casalinga, ideali per la colazione, una merenda golosa o come accompagnamento a piatti salati. Il loro segreto risiede nella combinazione di ingredienti semplici e una tecnica di preparazione attenta, che permette di ottenere una consistenza leggera e ariosa, con una crosta dorata e friabile e un interno morbido e saporito.

Grazie al latticello, questi biscotti sviluppano un gusto leggermente acidulo, che esalta la ricchezza del burro e rende la mollica più soffice e delicata. Con pochi accorgimenti e qualche variante, è possibile adattare la ricetta ai propri gusti, modificando la consistenza, il sapore e persino la friabilità.

L’importanza degli ingredienti nella consistenza dei biscotti

Ogni ingrediente svolge un ruolo fondamentale per determinare la testura, il sapore e la friabilità dei biscotti. Sostituendo o regolando le quantità, è possibile ottenere risultati diversi.

La farina: la base per struttura e leggerezza

La scelta della farina incide sulla sofficità e friabilità dei biscotti.

  • Farina di frumento tipo 550 – La più indicata per ottenere biscotti soffici e ben strutturati.
  • Farina per dolci – Contiene meno glutine, quindi dona una consistenza più morbida e leggera, ma potrebbe richiedere più lievito per una buona crescita.
  • Farina integrale – Apporta un gusto più rustico e leggermente nocciolato, ma rende i biscotti meno soffici. Per mantenere la leggerezza, è consigliabile mescolare 50% farina integrale e 50% farina bianca.
  • Farina senza glutine – Può essere utilizzata in alternativa, ma è necessario aggiungere gomma di xantano o psyllium per migliorare la struttura.

Il burro: essenziale per il sapore e la friabilità

Il burro freddo è essenziale per ottenere biscotti sfogliati e leggeri.

  • Burro non salato e ben freddo – Permette di creare strati croccanti e ariosi.
  • Aumento del burro (130 g invece di 115 g) – Aggiunge più ricchezza e sapore, ma potrebbe rendere i biscotti più pesanti.
  • Sostituzione del burro con margarina – Permette di ottenere una versione senza latticini, ma con una consistenza meno friabile e un sapore meno intenso.
  • Uso di una combinazione di burro e strutto – Dona una consistenza ancora più friabile e leggera.

Il latticello: l’ingrediente chiave per una morbidezza perfetta

Il latticello reagisce con il bicarbonato, creando una struttura leggera e soffice.

  • Yogurt bianco al posto del latticello – Mantiene una certa acidità, ma rende l’impasto più denso.
  • Sostituzione con latte e succo di limone – Se non si ha il latticello, si può ottenere un effetto simile mescolando 250 ml di latte con 1 cucchiaio di succo di limone o aceto, lasciando riposare per 10 minuti.
  • Aumento della quantità di latticello – Può rendere i biscotti più soffici, ma l’impasto sarà più umido e difficile da maneggiare.

Come ottenere la consistenza perfetta

La combinazione di ingredienti e il metodo di preparazione influenzano il risultato finale. Ecco alcuni trucchi per personalizzare i biscotti in base alle proprie preferenze.

Per biscotti ultra soffici

  • Usare burro e latticello freddi – Aiuta a creare una struttura ariosa e leggera.
  • Non lavorare troppo l’impasto – Un impasto troppo manipolato sviluppa il glutine, rendendo i biscotti meno soffici e più gommosi.
  • Aggiungere più lievito – Un cucchiaino extra di lievito aiuta a far lievitare meglio l’impasto.
  • Cuocere i biscotti vicini tra loro – Questo li aiuterà a crescere più in altezza che in larghezza.

Per biscotti più croccanti

  • Aumentare la temperatura del forno (230°C) – Consente di ottenere una crosta dorata e croccante mantenendo l’interno morbido.
  • Spennellare con panna prima della cottura – Per un effetto più caramellato e croccante in superficie.
  • Aumentare leggermente la quantità di burro – Questo renderà la consistenza più friabile e ricca.

Per un sapore più burroso

  • Aggiungere più burro e ridurre leggermente la farina – Per una consistenza più ricca e fondente.
  • Spennellare i biscotti con burro sia prima che dopo la cottura – Per un aroma ancora più intenso.

Varianti per arricchire la ricetta

I biscotti al latticello sono deliziosi nella loro versione classica, ma si possono personalizzare con diversi ingredienti.

Versioni salate

  • Aggiunta di formaggio grattugiato (cheddar, parmigiano, pecorino) – Per una nota più saporita e intensa.
  • Erbe aromatiche come timo, rosmarino o erba cipollina – Per una versione più profumata e rustica.
  • Aglio in polvere o paprika affumicata – Per un gusto deciso e speziato.

Versioni dolci

  • Aumentare la quantità di zucchero (30 g invece di 15 g) – Per biscotti leggermente più dolci e adatti alla colazione.
  • Aggiunta di estratto di vaniglia e cannella – Per un sapore caldo e avvolgente.
  • Gocce di cioccolato o frutta secca – Per un tocco più goloso e ricco.

Consigli per la cottura perfetta

Per ottenere biscotti leggeri e soffici, segui questi ultimi consigli:

  • Usa un tagliapasta affilato e non ruotarlo – In questo modo cresceranno in modo uniforme e regolare.
  • Infarina leggermente il piano di lavoro – Evita che l’impasto si attacchi senza assorbirne troppa umidità.
  • Lascia riposare i biscotti per qualche minuto dopo la cottura – In questo modo si stabilizzano e il sapore si intensifica.

Adattare la ricetta a diverse esigenze alimentari

I biscotti possono essere personalizzati per adattarsi a diverse diete:

  • Senza glutine – Usa una miscela di farine senza glutine con gomma di xantano per migliorare la struttura.
  • Senza lattosio – Sostituisci burro e latticello con alternative vegetali.
  • Più ricchi di fibre – Usa 25% di farina integrale per un risultato più nutriente.

Sperimenta e trova la tua versione preferita di questi biscotti soffici al latticello fatti in casa!

Dimensione della porzione
Valori nutrizionali per porzione
Calorie (kcal)
210
Carboidrati (g)
27
Colesterolo (mg)
30
Fibre (g)
1
Proteine (g)
4
Sodio (mg)
420
Zucchero (g)
2
Grassi (g)
9
Grassi saturi (g)
5
Grassi insaturi (g)
3
Grassi trans (g)
0
Allergeni

Questa ricetta contiene glutine (farina di frumento) e latticini (latticello, burro).

Opzioni senza allergeni e versione senza glutine

  • Senza glutine: sostituisci la farina di frumento con una miscela di farine senza glutine con gomma di xantano per mantenere la struttura.
  • Senza lattosio: usa burro senza lattosio o margarina vegetale e sostituisci il latticello con 250 ml di latte di avena o mandorla mescolato con 1 cucchiaio di aceto o succo di limone (lasciare riposare 10 minuti).
Vitamine e minerali
  • Calcio: 90 mg – Essenziale per ossa e denti forti.
  • Ferro: 1,2 mg – Fondamentale per il trasporto dell’ossigeno nel sangue.
  • Magnesio: 10 mg – Contribuisce al buon funzionamento muscolare e nervoso.
  • Potassio: 70 mg – Favorisce la salute del cuore e dei muscoli.
  • Vitamina A: 270 IU – Migliora la vista e supporta il sistema immunitario.
  • Vitamina B2 (Riboflavina): 0,2 mg – Aiuta il metabolismo energetico del corpo.
Contenuto di antiossidanti
  • Beta-carotene: 30 µg – Protegge la pelle e migliora la vista.
  • Vitamina E: 0,3 mg – Aiuta a combattere lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.
  • Acido lattico (dal latticello): Favorisce la digestione e il benessere della flora intestinale.

Gusta questi biscotti soffici al latticello, ideali quando sono ancora tiepidi e fragranti!

Ricette che vale la pena provare

Ricetta dei Biscotti Zuccherati Classici con Glassa
I biscotti zuccherati classici con glassa sono un grande classico della pasticceria casalinga. Friabili, profumati alla vaniglia e ricoperti da una delicata…
Preparazione:
15 minuti
Cottura / Cottura al forno:
10 minuti
Raffreddamento / Congelamento:
60minuti
Tempo totale:
85 minuti
Biscotti alle Mandorle (4 Ingredienti)
Biscotti alle mandorle con soli quattro ingredienti: un'esplosione di sapore Un dolce semplice ma irresistibile I biscotti alle mandorle sono una delle ricette più…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
12 minuti
Tempo totale:
22 minuti
Biscotti di San Nicola – ricetta classica speculaas
Profumo di Spezie e Tradizione Natalizia Il sapore autentico dei biscotti di San Nicola I biscotti di San Nicola – speculaas classici rappresentano uno dei dolci…
Preparazione:
25 minuti
Cottura / Cottura al forno:
15 minuti
Lievitazione / Riposo:
120minuti
Tempo totale:
160 minuti
Biscotti di zucca facili per Halloween
Magia dei biscotti di zucca per la festa di Halloween Dolcetti morbidi, speziati e irresistibili per grandi e piccoli I biscotti di zucca facili per Halloween…
Preparazione:
20 minuti
Cottura / Cottura al forno:
15 minuti
Raffreddamento / Congelamento:
30minuti
Tempo totale:
65 minuti
Biscotti di zucchero con glassa semplice – ricetta
Biscotti morbidi e dorati con glassa alla vaniglia Dolce tradizionale dal profumo burroso e dal cuore tenero Profumo di burro, dolcezza equilibrata e una glassa liscia e…
Preparazione:
20 minuti
Cottura / Cottura al forno:
10 minuti
Raffreddamento / Congelamento:
60minuti
Tempo totale:
90 minuti
Recette Saine de Biscuits à la Banane et Flocons d'Avoine Sans Sucre
Se stai cercando uno spuntino delizioso e salutare, questa ricetta per biscotti alla banana e avena senza zucchero è la scelta perfetta! Preparati con pochi…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
15 minuti
Tempo totale:
25 minuti

Trova una ricetta