Salta al contenuto principale

I blondies al cioccolato bianco e mirtilli rossi di Natale uniscono dolcezza burrosa e note fruttate in un morso morbido e dorato. L’idea nasce dai blondies americani, arricchiti da mirtilli rossi che illuminano l’impasto e da cioccolato bianco che lo rende cremoso. La consistenza è densa, soffice e leggermente caramellata, perfetta per evocare il calore delle feste.

Blondies al cioccolato bianco e mirtilli rossi di Natale

Adoro preparare dolci delle feste e questi blondies sono tra i miei preferiti: li ho testati e perfezionati più volte per ottenere quella morbidezza che profuma di burro fuso e la brillantezza dei mirtilli che si sciolgono nell’impasto. È un dolce che preparo spesso nelle cucine professionali, perché porta subito un’atmosfera accogliente e festiva, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza fruttata.
PEKIS – chef professionista e sviluppatore di ricette con oltre 25 anni di esperienza, specializzato in cucina europea e internazionale.

Dolce natalizio dorato con note cremose

Un’introduzione aromatica ai blondies al cioccolato bianco e mirtilli rossi

I blondies al cioccolato bianco e mirtilli rossi di Natale portano in tavola tutta la morbidezza, la dolcezza cremosa e il colore brillante che rendono speciale la pasticceria delle feste. La base burrosa sviluppa un aroma caldo e avvolgente, mentre i mirtilli rossi donano un contrasto vivace e leggermente acidulo che illumina ogni morso. Il risultato è un dolce ricco ma equilibrato, con una consistenza morbida al centro, bordi appena dorati e una superficie decorata naturalmente dai colori tipici del periodo natalizio. La combinazione fra cioccolato bianco, burro e mirtilli crea un intreccio di sapori immediatamente riconoscibile e perfetto per chi ama i dessert d’effetto senza troppa complessità tecnica.

La struttura dei blondies nasce dall’interazione di ingredienti semplici ma selezionati con cura. Il burro fuso dona morbidezza e una nota di caramello leggero che si sviluppa durante la cottura. Lo zucchero di canna contribuisce alla tipica masticabilità e a un colore più caldo, mentre la farina garantisce stabilità senza rendere l’impasto pesante. Il cioccolato bianco introduce dolcezza e cremosità, sciogliendosi in piccole sacche morbide che arricchiscono la texture interna. I mirtilli rossi aggiungono vivacità, evitando che il risultato sia troppo dolce, e decorano il dolce con un contrasto cromatico elegante e festivo.

Una breve storia dei blondies

Nati come alternativa “chiara” ai brownies americani del primo Novecento, i blondies si sono diffusi rapidamente grazie alla loro versatilità. Con il tempo sono diventati un classico delle cucine domestiche: facili da preparare, ricchi di sapore e perfetti per accogliere varianti stagionali. L’abbinamento con cioccolato bianco e mirtilli rossi è una reinterpretazione moderna, ispirata ai sapori invernali del Nord America, dove i mirtilli sono ingredienti iconici delle festività.

Perché amerai questa ricetta

  • Morbidi, umidi e ricchi al punto giusto
  • Contrasto perfetto tra dolcezza cremosa e acidità fruttata
  • Colori naturalmente festivi
  • Facili da preparare anche per principianti
  • Ideali per regali, buffet e dessert da condividere
  • Taglio netto e porzioni ordinate per un servizio impeccabile
  • Ottimi anche il giorno dopo grazie alla loro struttura umida

Architettura dei sapori natalizi

La combinazione di burro, zucchero di canna e cioccolato bianco crea una base intensa e vellutata, mentre i mirtilli rossi introducono vivacità e un aroma fruttato che attraversa l’impasto. La consistenza finale, morbida e leggermente masticabile, è resa possibile dal rapporto tra ingredienti secchi e umidi, studiato per garantire un risultato stabile ma mai asciutto. Questo equilibrio li rende adatti sia come dessert da fine pasto sia come dolcetto da accompagnare al tè o a una bevanda calda durante le feste.

Esplora altri dolci perfetti per il periodo natalizio

Per arricchire il tuo repertorio natalizio, scopri altre ricette dolci e morbide che completano perfettamente questi blondies:

Biscotti al cioccolato bianco morbidi
Biscotti di Natale speziati
Fudge di Natale al cioccolato

Conservazione e preparazione in anticipo

I blondies mantengono la loro morbidezza per diversi giorni grazie alla combinazione di burro e zucchero di canna, che trattengono l’umidità in modo naturale. Conservati in un contenitore ermetico rimangono perfetti fino a tre giorni, ideali quindi per organizzarsi in anticipo per buffet o regali golosi. Si possono anche congelare già tagliati, mantenendo intatta la struttura interna. Una volta scongelati, recuperano la consistenza morbida e leggermente cremosa tipica dei blondies più riusciti.

Ti piace questa ricetta? Copiala e salvala – per la cucina, il quaderno o il tuo blog.

Ingredienti della ricetta
225 g burro fuso
300 g zucchero di canna chiaro
2 uova grandi
10 ml estratto di vaniglia
260 g farina 00
2 g lievito per dolci
3 g sale fine
180 g gocce di cioccolato bianco
130 g mirtilli rossi essiccati
45 g gocce di cioccolato bianco per la superficie
30 g mirtilli rossi essiccati per la superficie
Quantità prodotta dalla ricetta
Porzioni: 12 blondies
Istruzioni per la preparazione
  1. Prepara la teglia:
    Rivesti una teglia quadrata da 23×23 cm con carta forno, lasciando i bordi sporgenti per facilitare l’estrazione. Questo evita che i blondies si attacchino e garantisce tagli netti.
  2. Mescola burro e zucchero:
    Unisci 225 g di burro fuso e 300 g di zucchero di canna chiaro. Mescola energicamente per 1 minuto finché il composto appare lucido e uniforme. Questo passaggio sviluppa la consistenza morbida e leggermente masticabile.
  3. Aggiungi le uova:
    Rompi 2 uova grandi in una ciotolina per evitare gusci. Aggiungile al composto insieme a 10 ml di estratto di vaniglia. Sbatti le uova: mescola a velocità media finché l’impasto diventa più denso, liscio e profumato.
  4. Unisci gli ingredienti secchi:
    In una seconda ciotola miscela 260 g di farina 00, 2 g di lievito per dolci e 3 g di sale fine. La miscela deve risultare omogenea e senza grumi.
  5. Incorpora gli ingredienti secchi:
    Incorpora delicatamente: aggiungi la miscela secca a quella umida usando una spatola. Solleva l’impasto dal basso verso l’alto senza mescolare energicamente. L’impasto deve risultare denso e liscio. Un’eccessiva lavorazione rende i blondies duri.
  6. Aggiungi cioccolato bianco e mirtilli:
    Incorpora 180 g di gocce di cioccolato bianco e 130 g di mirtilli rossi essiccati. Mescola delicatamente finché non risultano distribuiti in modo uniforme.
  7. Distribuisci nella teglia:
    Trasferisci l’impasto nella teglia da 23×23 cm e livella la superficie con una spatola. Deve apparire uniforme e compatto.
  8. Aggiungi la decorazione:
    Cospargi uniformemente 45 g di gocce di cioccolato bianco e 30 g di mirtilli per una finitura festiva. Premi leggermente con le dita per far aderire bene gli ingredienti.
  9. Cuoci i blondies:
    Preriscalda il forno a 175°C. Posiziona la teglia al centro.
    Cuoci per 25 minuti.
    Controlli visivi: i bordi devono essere dorati.
    Controlli tattili: il centro deve risultare compatto ma leggermente morbido.
    Se appare troppo chiaro, cuoci altri 2 minuti.
  10. Fai raffreddare:
    Lascia raffreddare nella teglia per 30 minuti. Questo evita crepe e mantiene il centro morbido, prevenendo un fondo troppo umido.
  11. Taglia in 12 blondies:
    Sollevando la carta forno, trasferisci il blocco su un tagliere e taglia in 12 porzioni (3×4). La parte interna deve essere morbida con sacche cremose di cioccolato bianco.
Preparazione
15 minuti
Cottura / Cottura al forno
25 minuti
Tempo totale
40 minuti
Domande frequenti
FAQ question
Come ottenere blondies morbidi e non troppo secchi?
Answer

La chiave è usare burro e zucchero di canna in buona quantità. Questi ingredienti mantengono l’impasto umido. Cuocere troppo a lungo rende i blondies asciutti, quindi è importante sfornarli quando i bordi sono dorati e il centro è ancora morbido.

FAQ question
Posso sostituire i mirtilli rossi essiccati con quelli freschi?
Answer

Sì, ma è necessario asciugarli bene. I mirtilli freschi contengono più acqua e possono rendere l’impasto troppo umido. Tagliali a metà, tamponali e aggiungili con delicatezza per ottenere un risultato equilibrato.

FAQ question
Perché i miei blondies risultano sbriciolosi?
Answer

Di solito accade per un eccesso di farina o per una cottura troppo lunga. È importante misurare con precisione e osservare i segnali visivi: bordi dorati e centro compatto ma morbido. Una struttura troppo asciutta deriva spesso da questi due fattori.

FAQ question
Come si conservano al meglio?
Answer

Si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3–4 giorni. In questo modo mantengono la loro tipica umidità interna. Il frigorifero prolunga la durata, ma rende la consistenza più compatta.

FAQ question
I blondies si possono congelare?
Answer

Sì, si congelano molto bene. Separali con carta forno e scongelali a temperatura ambiente. Questo preserva la consistenza morbida e impedisce che il cioccolato bianco si indurisca troppo.

FAQ question
Quali sono le migliori decorazioni per i blondies natalizi?
Answer

Le migliori sono gocce di cioccolato bianco e mirtilli rossi, che creano un contrasto festivo. Puoi aggiungere anche un leggero filo di cioccolato fuso per una presentazione elegante.

FAQ question
Esistono alternative senza glutine o senza lattosio?
Answer

Per una versione senza glutine, usa una miscela 1:1 adatta ai dolci. Non esistono alternative adeguate al cioccolato bianco per una versione completamente senza lattosio, perché non fondono con la stessa consistenza.

Profondità di sapore natalizio

I blondies al cioccolato bianco e mirtilli rossi esprimono tutto il calore delle feste grazie alla loro consistenza morbida, al gusto burroso e alle note vivaci dei mirtilli. La combinazione tra dolcezza cremosa e acidità fruttata crea un equilibrio che li rende irresistibili anche senza decorazioni aggiuntive. La loro struttura compatta ma soffice permette un taglio netto e porzioni perfette da servire in qualsiasi occasione. La preparazione semplice e la cottura rapida li rendono ideali per chi cerca un dolce festivo che richieda poco tempo ma garantisca un risultato ricco e appagante.

Facilità di preparazione e gestione dei tempi

Questi blondies sono particolarmente adatti a chi desidera un dessert che si prepari in pochi passaggi ma offra un gusto pieno e una presentazione elegante. La loro cottura breve permette di inserirli facilmente nella pianificazione di un pranzo festivo o di una merenda speciale. Grazie alla loro umidità naturale, si conservano bene per giorni, diventando una scelta pratica anche per chi preferisce anticipare alcune preparazioni. Sono inoltre adattabili: l’opzione senza glutine resta solida e piacevolmente morbida, mantenendo l’esperienza originale quanto più possibile.

Servizio, decorazione e momenti migliori per gustarli

Il contrasto cromatico tra cioccolato bianco e mirtilli rossi crea una presentazione già festiva e scenografica. Si possono servire a temperatura ambiente o leggermente intiepiditi, accompagnati da panna montata, gelato alla vaniglia o una semplice spolverata di zucchero a velo. La loro forma compatta li rende perfetti per buffet, scambi di dolci, ceste regalo e incontri informali con amici e parenti.

Perché questi blondies si distinguono

I blondies al cioccolato bianco e mirtilli rossi riuniscono gusto, semplicità e atmosfera natalizia in un dolce che conquista al primo morso. La loro morbidezza, l’equilibrio tra dolce e fruttato e la facilità di preparazione li rendono una scelta speciale per celebrare i momenti più caldi e conviviali delle feste.

Dimensione della porzione
Valori nutrizionali (per porzione)
Calorie (kcal)
273
Carboidrati (g)
38
Colesterolo (mg)
34
Fibre (g)
1
Proteine (g)
2.9
Sodio (mg)
88
Zucchero (g)
28
Grassi (g)
12
Grassi saturi (g)
7.5
Grassi insaturi (g)
3.8
Grassi trans (g)
0
Allergeni

Allergeni
Contiene: glutine (grano), uova, latte.
Può contenere tracce di soia in base al tipo di cioccolato bianco.

Sostituzioni

  • Senza glutine: usare un mix senza glutine 1:1. La consistenza sarà leggermente più morbida.
  • Senza lattosio: non esistono sostituzioni adeguate per il cioccolato bianco.
  • Senza uova: non esiste una sostituzione adatta che mantenga la struttura corretta.
Vitamine e minerali

Vitamine e minerali (per porzione)

  • Vitamin A: 65 IU — supporta la vista
  • Vitamin E: 0,4 mg — contribuisce alla protezione della pelle
  • Calcium: 27 mg — sostiene la struttura ossea
  • Iron: 0,7 mg — importante per il trasporto dell’ossigeno
  • Potassium: 78 mg — supporta l’equilibrio dei fluidi
  • Magnesium: 7 mg — sostiene la funzione muscolare
Contenuto di antiossidanti

Antioxidants (per porzione)

  • Cranberry polyphenols: 35 mg — favoriscono la protezione cellulare
  • Flavonoids: 12 mg — aiutano a ridurre lo stress ossidativo
  • Vitamin C tracce — contribuisce alla difesa immunitaria

Ricette che vale la pena provare

Biscotti proteici low‑carb al burro di arachidi
Biscotti fit al burro di arachidi: la scelta perfetta per una dieta low carb Perché questi biscotti proteici low-carb al burro di arachidi conquisteranno tutti Ogni morso di questi…
Preparazione:
15 minuti
Cottura / Cottura al forno:
10 minuti
Raffreddamento / Congelamento:
30minuti
Tempo totale:
55 minuti
Ricetta di biscotti soffici al latticello fatti in casa
Ricetta di biscotti soffici al latticello fatti in casa Preparare biscotti soffici al latticello fatti in casa significa portare sulla tavola una delizia fragrante,…
Preparazione:
15 minuti
Cottura / Cottura al forno:
15 minuti
Tempo totale:
30 minuti
Deliziosi Brownies Americani
La ricetta perfetta per brownies morbidi e golosi Un dolce irresistibile per ogni occasione I brownies americani sono uno dei dolci più amati al mondo grazie alla…
Preparazione:
15 minuti
Cottura / Cottura al forno:
25 minuti
Tempo totale:
40 minuti
Migliori biscotti al cioccolato keto
Migliori biscotti al cioccolato keto – croccanti fuori, morbidi dentro e ricchi di cioccolato Chi può resistere al profumo di biscotti al cioccolato appena sfornati? Il…
Preparazione:
10 minuti
Cottura / Cottura al forno:
12 minuti
Raffreddamento / Congelamento:
30minuti
Tempo totale:
52 minuti
Biscotti di San Nicola – ricetta classica speculaas
Profumo di Spezie e Tradizione Natalizia Il sapore autentico dei biscotti di San Nicola I biscotti di San Nicola – speculaas classici rappresentano uno dei dolci…
Preparazione:
25 minuti
Cottura / Cottura al forno:
15 minuti
Lievitazione / Riposo:
120minuti
Tempo totale:
160 minuti
Ricetta palline di rum
Se stai cercando un dessert che unisca semplicità, eleganza e un gusto irresistibile, le palline di rum sono la scelta ideale. Questi piccoli bocconcini…
Preparazione:
15 minuti
Tempo totale:
15 minuti

Trova una ricetta